Per un’esperienza personalizzata di ciascun paziente e cure più efficienti

Fin dalla sua fondazione ad opera di Philips nel 2006, l’obiettivo di CareServant è stato quello di offrire ai pazienti un’esperienza digitale, personalizzata e integrata. Tale missione è stata ulteriormente ampliata e oggi intende creare un unico portale digitale in grado di connettere pazienti, personale ospedaliero e famiglie, fornendo un miglioramento strutturale all’esperienza di cura – ancora più necessario durante l’emergenza COVID-19.

I pazienti saranno più coinvolti, il personale più efficiente e le famiglie più informate – garantendo maggiore soddisfazione a ogni livello, processi semplificati e una riduzione dei costi per gli istituti sanitari.

La nostra soluzione IT connette armoniosamente le varie realtà dell’ospedale e funziona al meglio all’interno dell’ecosistema di hardware, infrastrutture e servizi Apple.

Riferimenti

La crescente base di clienti di CareServant comprende ospedali pubblici e cliniche private in diversi paesi europei. Siamo particolarmente orgogliosi di aver aggiunto nel 2021 due dei principali ospedali universitari nei Paesi Bassi (UMC Utrecht e UMC Amsterdam) al nostro illustre elenco di clienti. Si prega di trovare alcuni clienti selezionati di seguito:

Tre stakeholder chiave – una piattaforma connessa

Paziente

Una gamma di funzionalità utili e personalizzate per l’intrattenimento, l’istruzione, i servizi digitali e la comunicazione aumentano il coinvolgimento e la soddisfazione dei pazienti.

Clicca sotto per guardare il video

Personale

L’interazione mobile sicura tramite videochiamata, chat o messaggi push è utile per la comunicazione clinica interna, nonché per gli scambi paziente-personale o per una combinazione di entrambi.

Clicca sotto per guardare il video

Famiglia & Amici

I pazienti possono invitare familiari e amici a scaricare l’app CareServant sul proprio dispositivo per comunicare in modo sicuro e partecipare più attivamente all’esperienza di cura, ad esempio durante i round virtuali.

Clicca sotto per guardare il video

Gli ospedali noteranno presto i numerosi vantaggi

Cure più efficienti

Garantire le cure p adeguate ai pazienti durante la loro permanenza in ospedale implica aspetti clinici, psicologici e logistici. Aggiungere a tutto questo la tecnologia può rendere più efficace l’intero processo, purché sia fatto in modo intelligente:

In CareServant utilizziamo strumenti semplici quali videochiamate, chat multilingue e altri servizi, il tutto per favorire una comunicazione a 360° all’interno e all’esterno dell’ospedale tra paziente, personale e famiglia.

I pazienti possono comunicare facilmente ciò di cui hanno bisogno: come si sentono, come hanno dormito e il loro livello di dolore. Tutto ciò andrà a beneficio del personale sanitario rendendolo più efficiente nell’assistere al meglio i degenti.

“Piattaforme di comunicazione inefficienti caratterizzate da lavagne luminose, palmari, linee fisse e sistemi VoIP lasciano al personale sanitario ben poco tempo per l’assistenza diretta ai pazienti”
Fonte: Spyglass Consulting Group, August 2016

Pazienti più coinvolti

È risaputo che coinvolgere i pazienti favorisce il processo di guarigione: ciò significa passare da una condizione passiva a un coinvolgimento attivo, invitandoli a partecipare anziché limitarsi a dir loro cosa fare.

Durante l’intera degenza ospedaliera e oltre, numerose applicazioni verranno rese disponibili sul portale. Lo scopo sarà quello di fornire ai pazienti contenuti pertinenti e personalizzati per la loro formazione e intrattenimento, offrendo maggiore controllo e aumentando così il livello di comfort, connettività e conoscenza.

“Il 58% degli intervistati (operatori sanitari) ritengono che l’utilizzo di un portale pazienti ottimizzato migliori il coinvolgimento dei pazienti stessi”.
Fonte: 2016 HIMSS Connected Health Survey

Ottimizzazione dei processi

La trasformazione digitale sta diffondendosi a grande velocità negli ospedali di tutto il mondo. Ciò nonostante, quando si tratta dell’esperienza del paziente, molti processi sono ancora manuali ed eccessivamente complessi.

La missione di CareServant è quella di integrare i processi chiave dei pazienti nella sua piattaforma ad architettura aperta. Questo accelererà la digitalizzazione e ottimizzerà i flussi di lavoro, migliorando quindi le operazioni e riducendo i costi.

Esempi sono l’integrazione nel portale di sondaggi sui pazienti, software per l’ordinazione di pasti, calendari dei pazienti e molto altro.

“Migliorare l’accesso dei pazienti ai servizi pertinenti è uno dei tre fattori più importanti per un coinvolgimento positivo dei pazienti stessi.”
Fonte: Becker’s hospital’s review – September 2016

Controllo completo di gestione e sicurezza

Gli ospedali necessitano di un completo controllo sui dispositivi centrali utilizzati per la cura dei pazienti, specialmente nel caso degli iPad.

L’impareggiabile sistema di gestione CareServant è completamente integrato con il Sistema Informativo Ospedaliero e, nel caso di dispositivi mobili, con il software MDM (Mobile Device Management) dell’ospedale.

I suoi server possono essere ospitati in loco o nel cloud privato dell’ospedale e la soluzione viene personalizzata in modo da soddisfare i requisiti di sicurezza e riservatezza di ciascuna struttura.

Sicurezza e privacy superiori sono uno dei motivi principali per cui CareServant opera preferibilmente sulla piattaforma Apple.

“L’88% del personale IT dell’ospedale ritiene che l’utilizzo di smartphone BYOD (da parte del personale sanitario) crei un rischio per la sicurezza se le organizzazioni non hanno il controllo dei dispositivi”.
Fonte: Spyglass Consulting Group 2014

Video

In che modo Clatterbridge Cancer Center ((Inghilterra) utilizza Companionwave (CareServant) con i televisori

In che modo l’Emma Pediatric Hospital di Amsterdam utilizza CareServant (presso i posti letto)

In che modo la clinica Capio Belharra in Francia utilizza Careservant nei reparti ambulatoriali

Scelta flessibile dei dispositivi

CareServant è un software indipendente, utilizzabile su diversi tipi di hardware e sistemi operativi ospedalieri. In quanto app scaricabile, funziona anche sui dispositivi personali dei pazienti (BYOD – Bring Your Own Device – Porta il tuo dispositivo). Inoltre, attraverso il sistema CareServant gli ospedali possono gestire contemporaneamente diversi dispositivi e BYOD!!

Tablet

Televisori

Terminali

Web-based (PC)